CURRICULUM VITAE
1998/1999 - Laurea in Psicologia, Università degli Studi di Firenze
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana, n. 2984 del 16/02/2002
Corsi di perfezionamento
Novembre 2011 - Corso Introduttivo alla Psicosintesi, c/o Istituto di Psicosintesi, docente Dott. Ferrucci
Dal 11 Febbraio al 28 Aprile 2008 - Corso di Training Autogeno di Base, c/o la Istituto di Psicosintesi Terapeutica di Firenze, docente Dott.ssa Favero
Specializzazioni
Dal 2003 al 2006 - Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale, Istituto di Terapia Familiare di Firenze.
Dal 2002 al 2003 - Corso Introduttivo all’Ottica Relazionale (CIOR), Istituto di Terapia Familiare di Firenze
Pubblicazioni
-
A. Bonacchi, A. Rossi, L. Bellotti, S. Franco, A. Toccafondi, G. Miccinesi and M. Rosselli (2010) “Assessment of psychological distress in cancer patients: a pivotal role for clinical interview” Psycho-Oncology Psycho-Oncology; Published online in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com). DOI: 10.1002/pon.1693
-
Rossi, A. (2007) “La terapia familiare con i malati oncologici.” Rivista di Psicosintesi Terapeutica, Anno VIII, Numero 16, Settembre 2007
-
Bonacchi, A.; Bellotti, L.; Francini, E.; Barontini, A.; Cerruti, M.; Dallera, D.; Paolini, G.; Rossi, A. e Rosselli, M. (2005) “Diagnosi in psico-oncologia: un’esperienza psicosintetica in ospedale”. Rivista di Psicosintesi Terapeutica, VI, N. 11, Marzo 2005; 118-129.
-
Pruneti, C. A., Donalizio, M. Calugi, S., Rossi, A. e Baracchini Muratorio, G. (2001) “Scala di Valutazione degli Stati Depressivi (SVSD): valutazione fattoriale su un campione di 2300 adolescenti”. Giornale di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva, 21; 357-364.
-
Pruneti, C.A., Chiti, C., DI Nasso, I., Giusti, M., Rossi, A. e Baracchini Muratorio, G. (2001) “La Scala di Valutazione degli Stati Depressivi (SVSD): analisi fattoriale sui risultati ottenuti da una somministrazione a 601 adolescenti in ambito scolastico”. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, vol. 68, 258-296.
Altre Attività
-
Dal 2008: Partecipazione al Gruppo di Psiconcologia dell’ Isituto di Psicosintesi di Firenze. A Febbraio 2012 ho tenuto una giornata di formazione: “Il lutto, l’individuo e la famiglia”. Si evidenziavano i temi principali dei lutti complicati e varie modalità di risoluzione e/o gestione dei lutti stessi.
-
Partecipazione ai gruppi di meditazione del venerdì presso Istituto di Psicosintesi di Firenze.
-
Da Settembre 2005 a Settembre 2006 psicologa volontaria presso l’Ambulatorio di Psicosomatica, Reparto di Oncologia Medica, Azienda Universitaria Ospedaliera di Careggi, Firenze. Dott. Rosselli
Incarichi accademici
A.A. dal 2002 al 2007 Cultore della materia di Teoria e Tecniche dei Test presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Psicologia, corso di laurea di Psicologia Sperimentale
A.A. 2001/2002 Collaborazione libero-professionale presso l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Psicologia; seminari teorico-pratici di statistica ed analisi dei dati
Presentazione a convegni
Bonacchi, A.; Rossi, A.; Bellotti, L.; Franco, S.; Miccinesi, G. e Rosselli, M. (2009) “Ambivalent Need for Information in Patients with Cancer” Poster Presentations of the IPOS 11th World Congress
Bonacchi, A.; Rossi, A.; Guazzini, M.; Martirei, M.; Bellotti, L.; Perfetto, R.; Di Costanzo, F.; Pastis, R.; Poggi, E.; Miccinesi, G.e Rosselli, M. (2009) Temperament and Character Traits Associated with Health-related Quality of Life in Cancer Patients Poster Presentations of the IPOS 11th World Congress
Bonacchi A.; Bellotti, L.; Cerruti, M.; Detti, I.; Rossi, A. e Rosselli, M. (2005) “Screening del disagio psicologico nei malati oncologici: la nostra esperienza nel reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale di Careggi a Firenze”. IX Congresso Nazionale Società Italiana di Psico-Oncologia: “Verso l’Eccellenza delle Cure nei Centri Oncologici” , Arcavata di Rende (Cs) 16-18 Giugno 2005 (Sessione Poster)
Pruneti C. A., Rossi A., Marchesini S., Donalizio M., Calugi S. e Baracchini Muratorio G. (2001) “Self-Perception, Eating Habits and Psychological Discomfort in Adolescence: Results from a Study on a Sample of 1690 Subjects”. European Health Psychology Society, “Changing Behaviour: Health and Healthcare”, St. Andrews, Scotland, September 5-8-2001. (Sessione poster)
Marchesini S., Giusti M., Rossi A. e Pruneti C. A: (2001) “Relationship between Psychological Discomfort and Academic Performance in Adolescence”. European Health Psychology Society, “Changing Behaviour: Health and Healthcare”, St. Andrews, Scotland, September 5-8 2001.(Sessione poster)
Pruneti C. A., Giusti M:, Rossi A., Rota S. e Baracchini Muratorio G. (2000) “Depressione e rendimento scolastico in adolescenza: la Scala di Valutazione degli Stati Depressivi (SVSD) in ambito scolastico educativo”. VII Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza; Napoli, 12-14-Ottobre 2000.(Sessione poster)
Pruneti C. A., Chiti C., Di Nasso I., Giusti M., Rossi A. e Baracchini Muratorio G. (2000) “La Scala di Valutazione degli Stati Depressivi (SVSD): analisi fattoriale sui risultati ottenuti da una somministrazione a 601 adolescenti in ambito scolastico”. IV Congresso di Psicologia della Salute; Orvieto, 21-23 Settembre 2000.(Sessione poster)

Psicologa - Psicoterapeuta